0

Il tuo carrello è vuoto

Negozio
  • Tende da tetto
  • Accessori per tende da tetto
  • Attrezzatura da bivacco e da campeggio
  • maggio 24, 2024

    Guida pratica per un bivacco di successo

    Cos'è il bivacco?

    Il bivacco è una forma minimalista di campeggio che prevede di trascorrere una o più notti all'aperto, spesso senza infrastrutture prestabilite come quelle presenti nei campeggi organizzati. Il bivacco è tipicamente praticato in montagna, nelle foreste o in altri ambienti naturali lontani dalle aree urbane.


    Qual è la differenza tra bivacco, campeggio selvaggio e campeggio organizzato?

    Il bivacco si differenzia dal campeggio libero per la sua natura più minimalista ed effimera. A differenza del campeggio organizzato, il bivacco non richiede prenotazione e generalmente non offre servizi come servizi igienici, docce o aree ricreative.


    Pianificare il bivacco

    Scegliere la posizione giusta

    Cercate un'area pianeggiante, lontana da corsi d'acqua e da zone a rischio come pendii ripidi o zone a rischio valanghe. Assicuratevi inoltre di rispettare le normative locali in materia di campeggio.


    Fornire l'attrezzatura necessaria

    Prepara un elenco completo dell'attrezzatura essenziale per il tuo bivacco, tra cui una tenda o un riparo, un sacco a pelo, abbigliamento adeguato, cibo e acqua, nonché strumenti di navigazione e di emergenza.

    Le tende da tetto iKamper sono ideali per godersi appieno le proprie avventure in bivacco.

  • Tenda da tetto Skycamp 3.0 per 4 persone
  • Tenda da tetto Skycamp 3.0 Mini per 2 persone
  • Tenda da tetto ibrida X-Cover 2.0 per 3-4 persone
  • Scopri le differenze nel nostro blog precedente: " Confronto tra le tende da tetto iKamper ".



    Considerazioni meteorologiche e stagionali

    Controlla le previsioni meteo prima della partenza e adatta la tua attrezzatura di conseguenza. Considera anche la stagione e le condizioni specifiche della tua destinazione quando pianifichi il bivacco.


    Rispettare l'ambiente

    Principi di non lasciare traccia

    Applica i principi "Non lasciare traccia" riducendo al minimo il tuo impatto sull'ambiente. Porta con te tutti i tuoi rifiuti ed evita di disturbare la flora e la fauna locali.


    Gestione dei rifiuti e delle acque

    Utilizzate sacchi della spazzatura per raccogliere i rifiuti ed evitate di lasciare tracce della vostra presenza. Inoltre, siate consapevoli del vostro consumo di acqua e adottate misure per risparmiarla, anche utilizzando tecniche di purificazione dell'acqua.


    Sicurezza e comfort durante il bivacco

    Tecniche di montaggio di tende e ripari

    Impara le tecniche di montaggio di tende e ripari per garantire sicurezza e comfort durante il bivacco. Esercitati in anticipo per migliorare la tua efficienza sul campo.


    Consigli per dormire bene all'aperto

    Scegliete una zona notte piana e confortevole e utilizzate un sacco a pelo adatto alle condizioni meteorologiche. Indossate indumenti caldi e state lontani da fonti di rumore e luce.


    Gestione del fuoco e della cucina

    Seguite le normative locali sui fuochi da campo e utilizzate un fornello portatile per cucinare. Assicuratevi di avere abbastanza legna o combustibile per alimentare il fuoco e spegnetelo correttamente prima di partire.


    Cibo e idratazione in bivacco

    Scegliere gli alimenti giusti

    Scegliete cibi leggeri e ricchi di energia, facili da preparare all'aperto. Scegliete alimenti non deperibili e portate scorte sufficienti per tutta la durata del viaggio.

    Le razioni liofilizzate Tactical Foodpack ti forniscono gli elementi essenziali per un pasto equilibrato con gusto, praticità e leggerezza.

    Tecniche di purificazione dell'acqua

    Utilizza filtri per l'acqua, compresse purificatrici o dispositivi UV per purificare l'acqua raccolta in loco. Evita di bere direttamente da fonti d'acqua non trattate per prevenire la contaminazione.


    Attrezzatura essenziale per un bivacco

    Biancheria da letto

    Investi in un sacco a pelo di qualità, adatto alle condizioni meteorologiche della tua destinazione. Valuta l'aggiunta di un materasso isolante per maggiore comfort e calore durante la notte. Oltre a eliminare la condensa nella tenda da tetto, il materassino iKamper offre ulteriore comfort se, ad esempio, dormi su un fianco.


    Attrezzature da cucina e cibo

    Porta con te un fornello portatile, utensili da cucina leggeri e cibo facile da preparare. Inoltre, metti in valigia contenitori a tenuta stagna per conservare le tue provviste ed evitare perdite.

    Noi di iKamper offriamo il prodotto tutto in uno con cottura a gas o a legna: la serie Disco .

    Offre una versatilità straordinaria, robustezza e una qualità di cottura eccezionale. È pronto all'uso, sufficientemente resistente da poter essere trasportato in auto e offre una varietà di modalità di cottura.

    Pur essendo perfetto per piatti classici come gli hamburger, dà il meglio di sé soprattutto se utilizzato per esperienze culinarie più originali. Quindi, osate provarlo in posti suggestivi e preparate piatti che valgano la pena.

    Scopri di più sul Disco iKamper con questo blog completo: " Wok Nomade Disco ".


    Legislazione e regolamenti

    Conoscere le leggi locali sul bivacco

    Informatevi sulle leggi e i regolamenti vigenti nella zona in cui intendete campeggiare. Rispettate le restrizioni relative ai falò, alle aree protette e alle eventuali chiusure.


    Restrizioni e aree protette

    Evitate di campeggiare in aree vietate o sensibili dal punto di vista ambientale. Seguite la segnaletica e le raccomandazioni delle autorità locali per preservare la natura e ridurre al minimo l'impatto sull'ecosistema.