0

Il tuo carrello è vuoto

Negozio
  • Tende da tetto
  • Accessori per tende da tetto
  • Attrezzatura da bivacco e da campeggio
  • ottobre 18, 2024

    Se amate l'avventura, i paesaggi selvaggi e il contatto diretto con la natura, l'Ardèche è una meta imperdibile per un bivacco di successo. Che si tratti di escursioni all'aria aperta o di escursioni in canoa o kayak, quest'area naturale offre numerosi punti di sosta. In questa guida, vi presenteremo le aree di bivacco autorizzate, le normative da seguire, l'attrezzatura essenziale e consigli pratici per un soggiorno di successo.

    Quali sono le aree di bivacco autorizzate in Ardèche?

    L'Ardèche, e in particolare le Gole dell'Ardèche, attrae molti amanti del bivacco. Due siti principali sono autorizzati al bivacco e renderanno più facile il vostro soggiorno, soprattutto se la discesa delle Gole dell'Ardèche dura due giorni: Gaud e Gournier . Questi luoghi, situati nel cuore delle Gole, sono sorvegliati per permettere ai visitatori di godere appieno della natura.

    - Bivacco Gaud : questo sito è uno dei più apprezzati da chi desidera trascorrere una notte all'aria aperta. Situato sulle rive del fiume, offre un facile accesso per chi pratica canoa o kayak.

    - Bivacco Gournier : un po' più a monte, il bivacco Gournier è altrettanto popolare. Il sito offre un ambiente magnifico, circondato da falesie, perfetto per chi cerca pace e tranquillità.

    Questi due siti, Gaud e Gournier, sono gestiti dall'Associazione per la Gestione delle Gole dell'Ardèche e sono gli unici ufficialmente autorizzati. Quindi, se cercate un posto dove campeggiare in Ardèche, questi due siti sono la scelta migliore.

    Norme per il bivacco in Ardèche

    Il bivacco in Ardèche è severamente regolamentato per proteggere i fragili ecosistemi delle gole. L'Associazione di Gestione garantisce che le attività di bivacco siano conformi alle normative locali. Ecco alcune regole da seguire per il bivacco autorizzato in Ardèche:

    - È vietato praticare il campeggio libero in Ardèche al di fuori delle aree autorizzate (Gaud e Gournier).

    - Per prevenire rischi di incendio è severamente vietato accendere fuochi da campo.

    - È obbligatorio raccogliere tutti i rifiuti e portarli con sé.

    - I bivacchi sono limitati a una notte, tra le 19:00 e le 9:00, per preservare la tranquillità della zona per la fauna selvatica.

    - Il rispetto per la flora e la fauna è fondamentale, pertanto si chiede ai campeggiatori di rimanere sui sentieri segnalati e di non disturbare gli animali.

    Rispettando queste regole si contribuisce a preservare la bellezza naturale dell'Ardèche, pur continuando a poter campeggiare all'aria aperta.

    Come prepararsi adeguatamente per il bivacco in Ardèche?

    Una preparazione adeguata è essenziale per godersi appieno il bivacco in Ardèche. Ecco alcuni aspetti da considerare prima di partire.

    Attrezzatura essenziale da portare

    Per un bivacco riuscito nelle Gole dell'Ardèche, ecco l'elenco delle cose da portare con sé:

    - Tenda : scegli una tenda da tetto iKamper: leggera e facile da montare, come la Skycamp 3.0 o la Skycamp 3.0 Mini . Sono ideali per un bivacco fuoristrada, soprattutto con il rivestimento esterno Rocky Black!

    - Tessuto isolante invernale : se le temperature scendono, puoi comunque stare al caldo nella tua tenda da tetto iKamper.

    - Serie Disco : ricordatevi di portare qualcosa per cucinare pasti semplici e caldi che potete preparare a casa.

    - Serbatoio dell'acqua : nei bivacchi non è garantito l'accesso all'acqua potabile, quindi è importante portarne a sufficienza, come può garantire il serbatoio dell'acqua Dometic che ha una capacità di 11 litri.

    Prepararsi alle condizioni meteorologiche

    Le condizioni meteorologiche in Ardèche possono cambiare rapidamente, soprattutto nelle Gole. È quindi importante essere ben preparati e consultare le previsioni meteo prima di partire , adattando di conseguenza l'attrezzatura.

    In estate, le temperature possono essere elevate durante il giorno, quindi consigliamo di utilizzare una copertura anti-UV per proteggere la tenda da tetto. In caso di pioggia, le tende iKamper sono completamente impermeabili, basta assicurarsi di avere qualcosa per proteggere i propri effetti personali.

    Preparatevi ai cambiamenti climatici che variano a seconda della stagione e dei percorsi scelti.

    Gestione dell'acqua e del cibo

    La gestione dell'acqua e del cibo è essenziale per un bivacco di successo. Ecco perché vogliamo darvi alcuni consigli.

    Innanzitutto, per quanto riguarda l'acqua del fiume. Ci sono diversi modi per sapere se è potabile o meno:

    - Eseguire un'ispezione visiva: sebbene una fonte d'acqua possa apparire limpida, potrebbe contenere batteri invisibili. Sebbene non sia possibile garantire l'affidabilità dell'acqua che sembra potabile, è generalmente più sicura dell'acqua stagnante e torbida.

    - Analizza l'ambiente circostante: per determinare se l'acqua che intendi consumare è potabile, cerca segni di contaminazione nell'area circostante. Ad esempio, animali morti possono rilasciare batteri nell'acqua.

    - Evitare le fonti vicine alle aree urbane: se l'acqua che si desidera bere scorre attraverso aree urbane o sotto le strade, è probabile che sia contaminata, quindi è meglio evitarla.

    - Investi in un kit di analisi: i kit di analisi dell'acqua sono facilmente reperibili, soprattutto online. Questi kit di solito includono piccole strisce di carta da bagnare. Dopo aver atteso qualche minuto, confronta il colore della striscia con una tabella fornita con il kit per determinare se l'acqua è potabile o meno.

    Per quanto riguarda il cibo durante il bivacco, puoi optare per pasti leggeri e facili da trasportare, come i Tactical Foodpacks , per colazione, pranzo o cena. Assicurati inoltre di avere uno spazio sicuro per evitare che gli animali frughino tra le tue provviste.

    I nostri consigli per un bivacco riuscito in Ardèche

    Perché un bivacco abbia successo, deve essere un bivacco in Ardèche, in un bivacco in Corsica o in un'altra regione, ecco alcuni consigli pratici:

    - Pianifica il tuo itinerario in anticipo : le aree di bivacco autorizzate sono limitate, quindi è importante prenotare il posto in anticipo, soprattutto in alta stagione.

    - Rispettare le normative locali : assicurarsi di seguire le regole in vigore per preservare questo ambiente naturale.

    - Adatta la tua attrezzatura : una tenda da tetto come la Skycamp 3.0 ti permetterà, ad esempio, di goderti un bivacco confortevole, rimanendo al riparo dalle intemperie.

    È tempo di esplorare l'Ardèche, culla di paesaggi magnifici. Non dimenticate di prendervi il tempo per ammirare la natura e gli incantevoli villaggi che la caratterizzano. L'Ardèche vi aspetta per un'avventura indimenticabile!