0

Il tuo carrello è vuoto

Negozio
  • Tende da tetto
  • Accessori per tende da tetto
  • Attrezzatura da bivacco e da campeggio
  • dicembre 08, 2023

    LE ALPI: UN TERRENO IDEALE PER IL BIVACCO

    Le Alpi, con le loro maestose vette, le valli pittoresche e i paesaggi mozzafiato, offrono uno scenario eccezionale per gli amanti del bivacco. Che siate escursionisti provetti o avventurieri in cerca di tranquillità, preparare il vostro bivacco in queste montagne può essere un'esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme cosa c'è da sapere per vivere appieno questa avventura.

    PREPARARE IL BIVACCO SULLE ALPI

    Quando si pianifica un bivacco sulle Alpi, l'attrezzatura giusta è essenziale per un'esperienza confortevole e sicura.

    SCEGLIERE L'ATTREZZATURA GIUSTA PER IL CAMPEGGIO SULLE ALPI

    SACCO A PELO E TENDA

    A causa delle fluttuazioni di temperatura ad alta quota, un sacco a pelo adatto alle basse temperature è essenziale. Scegli una tenda robusta e leggera per proteggerti dalle intemperie riducendo al minimo il carico da trasportare. Le tende da tetto iKamper sono adatte a tutte le stagioni e offrono comfort, robustezza e apertura/chiusura rapida. Per un maggiore comfort, utilizza il tessuto isolante invernale , facile da installare nella tua tenda da tetto iKamper e che ti permetterà di guadagnare qualche grado.

    Scopri o riscopri i nostri modelli:

    Tenda da tetto Skycamp 3.0 per 4 persone , tenda da tetto Skycamp 3.0 Mini per 2 persone e tenda da tetto X-Cover 2.0 per 3 persone .

    Scopri i vantaggi di una tenda da tetto nel nostro blog precedente: " I vantaggi di una tenda da tetto per il bivacco ".

    ABBIGLIAMENTO E SCARPE ADATTI

    Per affrontare le condizioni mutevoli e talvolta estreme delle Alpi, sono essenziali indumenti a strati, impermeabili e traspiranti, nonché scarponi da trekking robusti e con una buona presa.

    ATTREZZATURE DA CUCINA E CIBO

    Come per il bivacco in Corsica , investi in un fornello portatile, stoviglie leggere e cibo facile da preparare per mantenere alti i tuoi livelli di energia. Assicurati di seguire le normative locali in materia di cucina all'aperto. È importante utilizzare attrezzature da cucina portatili e di qualità. L'iKamper della serie Disco è ideale per riscaldare il cibo a gas o a legna.

    Per goderti appieno i momenti all'aria aperta e conservare i tuoi alimenti, scopri i frigoriferi portatili elettrici Dometic CCF35 e CCF45 , nonché il frigorifero portatile Ecoflow GLACIER . Sono potenti, ergonomici e offrono un ampio spazio di stivaggio.

    SICUREZZA E NORME PER IL BIVACCO SULLE ALPI

    Per preservare la natura e garantire la propria sicurezza, è fondamentale rispettare le regole del bivacco e adottare precauzioni in montagna.

    REGOLE DEL BIVACCO SULLE ALPI

    Scopri le regole specifiche di ogni regione alpina. In alcune zone, il campeggio libero può essere regolamentato, mentre in altre è consentita una maggiore libertà. Rispetta l'ambiente utilizzando, se possibile, le aree designate e portando con te i tuoi rifiuti.

    CONSIGLI PER LA SICUREZZA IN MONTAGNA

    Prima di partire, informa sempre qualcuno del tuo itinerario. Monitora le condizioni meteorologiche e sii pronto a modificare i tuoi piani di conseguenza. Porta con te mappe, un kit di pronto soccorso e informati sui potenziali pericoli della zona.

    I MIGLIORI SPORT DA BIVACCO SULLE ALPI

    LE ALPI SETTENTRIONALI

    Le Alpi Settentrionali sono ricche di luoghi idilliaci per il bivacco. Luoghi come Chamonix, il massiccio degli Écrins e il lago di Annecy offrono panorami mozzafiato per una notte sotto le stelle.

    Foto: @matthewkln

    LE ALPI MERIDIONALI

    Nelle Alpi Meridionali, esplorate luoghi come il Parco Nazionale del Mercantour o il Queyras. Queste aree offrono paesaggi variegati e una natura incontaminata per esperienze di campeggio uniche.

    CONSIGLI PER SCEGLIERE LA POSIZIONE

    Nella scelta del luogo di bivacco, privilegiate zone pianeggianti, lontane dai corsi d'acqua e conformi alle normative vigenti. Cercate posizioni con vista panoramica e in prossimità di fonti d'acqua per facilitare la vostra permanenza.

    Ricordate che bivaccare sulle Alpi può offrire esperienze magiche, ma è fondamentale rispettare la natura e prepararsi adeguatamente per garantire la vostra sicurezza e quella dell'ambiente. Godetevi questa avventura unica nel cuore delle maestose Alpi!